Skip to main content
  • Close
    Toggle search input
  • Log in
Logo

Formazione del personale

Close
Toggle search input
  1. Courses
  2. Area Giuridico-Amministrativa
  • 1 Page 1
  • 2 Page 2
  • » Next page
Codice dei contratti
Diritto d'autore e licenze creative commons 2022
Proprietà intellettuale e spin off - 2022
Trasparenza: Accesso agli atti amministrativi e tutela della riservatezza - 2022
Prevenzione della corruzione – La gestione del rischio - 2022
Protocollo Titulus - 2021
Massimario di scarto - 2021
Gli appalti - 2021
La disciplina in materia di trasparenza e anticorruzione: norme, prassi, strumenti - 2021
Corso diritto amministrativo - 2021
La disciplina dei Contratti nel Codice Civile
Procedure di ingresso e iscrizione degli studenti internazionali
Le procedure di affidamento dei contratti pubblici
Formazione base sulla protezione dei dati personali
Valutazione corso anticorruzione SNA
Sblocca Cantieri, Decreto Crescita e Codice dei Contratti: le misure urgenti per la crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi
Il reato di turbativa d'asta
L'importanza dell'impatto nelle proposte Horizon 2020
Appalti. ruolo del RUP, gli articoli 40 e 52 del D.Lgs 50/2016 e DGUE elettronico
Giornata di studio per la prevenzione della corruzione
Il codice dei contratti pubblici alla luce del Decreto Legislativo n. 56 del 19 aprile 2017 “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50”
Webinair CSA Conto Annuale 2016
Riconoscimento dei titoli di studio esteri
Sistema AVA 2017
Codice dei contratti pubblici alla luce dell’ultimo PNA in materia di anticorruzione
La nuova disciplina dell'accesso e degli obblighi di pubblicazione dopo il decreto trasparenza (D.lgs. n. 97/2016)
Codice dei contratti pubblici di lavori, forniture e servizi (D.Lgs. 18 aprile 2016, n°50)
Diritto amministrativo - Procedimento amministrativo
Il D.Lgs. 33/2013 e i procedimenti amministrativi delle università e degli enti di ricerca
Corso di formazione in materia di anticorruzione
Avvocatura - Documenti
Accreditamento periodico
Anticorruzione e gestione del rischio
Atenei: realizzare e gestire processi ed azioni finalizzate alla prevenzione dell'illegalità e della corruzione
Autovalutazione accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio e valutazione periodica. Adeguamenti ed integrazioni
ANVUR - Autovalutazione, Valutazione periodica e Accreditamento
Codice di comportamento
Comunicazione, trasparenza e anticorruzione nei processi di innovazione della PA
Diritto dell’informazione e del procedimento amministrativo
Evoluzione normativa su pari opportunità e divieti di discriminazione sul lavoro
  • 1 Page 1
  • 2 Page 2
  • » Next page
Skip Navigation

Navigation

  • Home

    • Courses

      • Generale

      • Stress lavoro-correlato 2015

      • Area Giuridico-Amministrativa

        • 2022-Codice dei contratti

        • 2022-Diritto d'autore

        • 2022-Proprietà intellettuale e spin off

        • 2022 - Trasparenza: Accesso agli atti amministrati...

        • 2022 Prevenzione della corruzione – la gestione de...

        • 2021-Protocollo Titulus

        • 2021-Massimario di scarto

        • 2021-Gli appalti

        • 2021 - Trasparenza e anticorruzione

        • 2021-Corso diritto amministrativo

        • 2021-La disciplina dei Contratti nel Codice Civile

        • 2021 - Procedure ingresso studenti internaizonali

        • Contratti.pubblici

        • Protezione dati personali base - 2020

        • Valutazione corso anticorruzione SNA

        • Sblocca Cantieri, Decreto Crescita e Codice dei Co...

        • Turbativa d'asta

        • Impatto Horizon2020

        • RUP

        • Giornata prevenzione corruzione

        • codice dei contratti pubblici2

        • CSA annuale 2016

        • Riconoscimento titoli esteri

        • AVA2017

        • Contratti_pubblici,PNA,anticorruzione

        • Trasparenza2016

        • Codice contratti pubblici

        • Procedimento amministrativo 2016

        • D.Lgs. 33/2013

        • Anticorruzione2016

        • Avvocatura

        • Acccreditamento

        • Anticorruzione e gestione del rischio

        • Atenei: realizzare e gestire processi ed azioni fi...

        • Autovalutazione accreditamento iniziale e periodic...

        • ANVUR

        • Codice di comportamento

        • Comunicazione, trasparenza e anticorruzione nei pr...

        • normativa

        • pari opportunità

        • Funzioni didattiche dei dipartimenti

      • Area Economico-Finanziaria

      • Area Informatica e P.A. Digitale

      • Area Organizzativa e risorse umane

      • Area Questionari

      • Area lingue straniere

      • Area SPP

      • Area tecnica


Università degli Studi della Tuscia
Rettorato, Via S.M. in Gradi n.4,  01100 Viterbo
N.Verde 800 007464  -  email: infoperme@unitus.it
C.F. 80029030568   -  P.IVA 00575560560

palma_unitus

Ufficio Sistemi Informativi di Ateneo
0761 357794  -  0761 357780
Privacy
Come raggiungerci
Questo sito utilizza EasyReading
Get the mobile app