

L’agricoltura di precisione, sulla base delle informazioni fornite da tutti gli strumenti tecnologici esistenti, ha l’obiettivo di razionalizzare le pratiche agricole, migliorando l’efficienza e riducendo lo spreco di risorse, l’impatto ambientale ed i costi. Il Master in Agricoltura di Precisione offerto dall’Università della Tuscia vuole contribuire a colmare l’attuale carenza di figure professionali oggi disponibili sul mercato del lavoro in grado di operare in questo settore. L’obiettivo è formare delle persone che possano guidare le aziende nella transizione verso l’agricoltura digitale e di precisione: agronomi, ma anche ingegneri, informatici, o esperti dei processi ambientali e biologici, pronti a sfruttare al meglio quanto di buono viene offerto dalla tecnologia.
- Docente: Raffaele CASA
- Docente: Master in Agricoltura di Precisione
- Docente: Chiara Cagnetti
- Docente: Maria Dalakoura
- Docente: Timo Löschner
Qualità e sviluppo delle
competenze nei servizi centrali delle aziende sanitarie pubbliche
- Responsabile scientifico: corso executiveasl
- Responsabile scientifico: Vincenzo Sforza
- Docente: Carlo Contardo
- Docente: Melissa Elefante
- Docente: Maria Dolores Gomez Dominguez
- Docente: Sophia Messini
- Docente: Efi Ntrouva
- Docente: Luciana Oliveira
- Docente: Isabella Querci
- Docente: Felicetta Ripa
- Docente: Antonella Salvatori
- Docente: Jose Manuel Sánchez
- Docente: Alba GRAZIANO
- Docente: Alba GRAZIANO
- Docente: Alba GRAZIANO
- Docente: Alba GRAZIANO
- Docente: Alba GRAZIANO