DOCENTE
TOMMASO FEDERICI - Professore a contratto - - - Non dichiarato

Comunicazioni | AVVISO Il corso di Organizzazione aziendale (polo di Civitavecchia) 2018-2019 inizierà l'1.10 dalle ore 15 alle 17. Durante la lezione iniziale saranno tra l'altro presentati i contenuti del corso, la metodologia didattica e le modalità di esame. Il co | |
tfederici@unitus.it | ||
Curriculum vitae |
Riferimenti utili Scholar T. Federici Titoli Accademici e Abilitazioni Dottore in Economia e Commercio (votazione 110/110 e lode, luglio 1984, Università di Roma "La Sapienza") Esperienze Accademiche Didattica È titolare del corso di "Organizzazione del Lavoro e delle Relazioni Sindacali" presso il DEIm dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo (dal 2015) Ha inoltre insegnato:
Ha tenuto un corso integrativo nell'ambito del corso di "Organizzazione Aziendale" presso il corso di laurea di Ingegneria gestionale dell’Università degli Studi "La Sapienza" in Roma (2005-06) Ha curato le esercitazioni del corso di "Organizzazione dei Sistemi Informativi Aziendali" presso la Facoltà di Economia dell’Università "La Sapienza" in Roma (dall’anno accademico 1988-89 all’a.a. 1997-98) Ha curato le esercitazioni del medesimo corso anche presso la sede distaccata di Latina (anni accademici 1992-93 e 1996-97) È stato docente di "Informatica per l’Alta Direzione" presso il Corso Superiore della Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza (dal 1995 al 1999) È stato docente di "Informatica nella Gestione Bancaria" presso la Scuola di Specializzazione in Discipline Bancarie dell’Università "La Sapienza" (dal 1995 al 1998) È stato docente di "Informatica e Sistemi Informativi" presso la Scuola di Formazione Professionale per Praticanti Dottori Commercialisti dell’Ordine di Roma (1997-1998) Ricerca È stato sempre attratto dai processi di innovazione, in particolare dai casi in cui un nuovo artefatto IT è introdotto in un'organizzazione, possibilmente con il supporto di un nuovo disegno organizzativo. Si tratta di un territorio di frontiera, che
per essere compreso necessita di rifarsi a molteplici prospettive. Ha, quindi, provato a seguire un approccio multi-disciplinare, unendo la prospettiva del ricercatore a quella del praticante del dominio, tentando di sposare il rigore teorico con
la rilevanza nella pratica
Progetti Responsabile della disseminazione scientifica tramite canali digitali del progetto di ricerca “Business Innovation in Virtual Enterprises Environment” - BIVEE (finanziato nell'ambito del FP7) su incarico del partner di progetto Università Politecnica delle MarcheCoordinatore didattico del progetto "Formazione informatica docenti scuole superiori della Provincia VT" per conto dell’Università della Tuscia (dal 2007 al 2008) Direttore scientifico del progetto di ricerca sui "Progetti ITS in Italia" affidato dal Ministero per le Infrastrutture e Trasporti al DiStATEQ dell’Università della Tuscia (dal 2008) Direttore scientifico del progetto di ricerca "Cambiamenti organizzativi e impatti sulle performance prodotti con l'introduzione dell'e-procurement nel settore sanitario" svolta in collaborazione tra ASL di Viterbo, CONSIP e DiStATEQ dell’Università della Tuscia (dal 2004 al 2008) Direttore scientifico del progetto di ricerca APQweb per lo sviluppo prototipale di un sistema di gestione visualizzata degli APQ accessibile e fruibile via Internet, affidato dal Ministero per le Infrastrutture e Trasporti al DiStATEQ dell’Università della Tuscia (dal 2004 al 2010) Pubblicazioni Autore di circa 100 pubblicazioni, tra articoli, atti di convegno e libri (l'elenco completo è reperibile su www.tommasofederici.it) |
Insegnamenti erogati nell'a.a. 2020/2021
<< TORNA AI MIEI CORSI
Vai alla vecchia piattaforma Moodle
<< Vai al portale dello studente
Ufficio Sistemi Elaborazione Dati
Responsabile Carlo Pernafelli
Per info o segnalazioni p.gallo@unitus.it
0761 357794 - Int 2794