utente senza foto

Francesco Maria CARDARELLI

Docente in convenzione ente - DISUCOM

Recapiti


Ricevimento

Si ricevono gli studenti previo appuntamento: per fissare un incontro o per avere chiarimenti sui corsi e sugli esami, occorre contattare il docente, per telefono (3509442575 - WhatsApp: 3356581664) oppure tramite la posta elettronica (fm.cardarelli@unitus.it) indicando il proprio recapito telefonico.

Curriculum

Francesco M. Cardarelli è uno studioso di storia specializzato in paleografia, diplomatica e archivistica.
Attualmente è Primo Ricercatore dell’Istituto di Studi sul Mediterraneo (ISMed) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).
Ha studiato Filosofia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa con Eugenio Garin e Remo Bodei e si è laureato con lode in Storia della filosofia, con una tesi sull’avicennismo nel pensiero del Medioevo e nel Rinascimento.
In seguito si è specializzato a pieni voti presso la Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica e Archivistica con Sergio Pagano e Alessandro Pratesi.
Dopo essersi dedicato alla divulgazione culturale e scientifica e al giornalismo – alla radio, in quotidiani, settimanali e mensili e al Ministero dell’Università e della Ricerca –, nei primi anni Duemila ha iniziato a svolgere attività di ricerca per l’Istituto Nazionale della Montagna (IMONT): in particolare, ha coordinato il progetto «Codice Forestale Camaldolese», che ha realizzato il censimento dei fondi camaldolesi conservati negli Archivi di Stato italiani e ha compiuto una descrizione organica e completa dell’Archivio dell’Eremo e Monastero di Camaldoli. Ha curato – insieme a Miriana Di Angelo Antonio e a Margherita Martelli – la mostra «Immagini della montagna italiana. Marchi di fabbrica, libri e carte geografiche tra il 1869 e il 1930», scaturita da una ricerca sui circa 30 mila marchi di fabbrica conservati presso l’Archivio Centrale dello Stato, nell’ambito di un censimento delle fonti e dei fondi documentari che riguardano la storia della montagna nel nostro Paese. A lungo, poi, è stato impegnato nel progetto di ricerca «Lessico della Montagna Italiana», che ha coordinato con Attilio Celant, Antonio Ciaschi e Riccardo, premiato nel 2005 dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi durante la Giornata Internazionale della Montagna.
Ha collaborato per diversi anni con l’Archivio Segreto Vaticano a un progetto di ricerca – promosso e finanziato dalla Commissione Europea – per il reperimento e l’edizione diplomatica dei documenti pontifici riguardanti l’istituzione e il riconoscimento pontificio delle università europee.
Per il CNR ha curato – insieme a Maurizio Gentilini, responsabile degli Archivi del CNR – il progetto di ricerca «Gli archivi e la montagna», dedicato alla ricognizione e alla valorizzazione del patrimonio archivistico e documentario delle maggiori istituzioni italiane interessate alla montagna.
Negli ultimi anni si è dedicato a un lavoro di esplorazione tra i fondi del Consiglio Nazionale delle Ricerche conservati dall’Archivio Centrale dello Stato per una ricerca sulle origini e i primi venti anni di storia del CNR, il principale ente di ricerca italiano.
Dal 2004-2005 al 2009-2010 ha tenuto, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma «La Sapienza», l’insegnamento di Valori culturali e socio-economici della montagna per il corso di laurea in Geografia.
Dal 2013-2014 tiene, presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo (DISUCOM) dell’Università degli Studi della Tuscia (Viterbo), gli insegnamenti di Storia della scrittura per il corso di laurea in Scienze Umanistiche-Lettere e per il corso di laurea magistrale in Filologia Moderna e di Paleografia per il corso di laurea in Scienze dei Beni Culturali; dal 2020 è anche il responsabile del Laboratorio di Paleografia pratica e Storia presso lo stesso Dipartimento universitario.
Partecipa alle seguenti linee di ricerca attivate dal DISUCOM dell’Università della Tuscia: «Viaggi, incontri e memoria nell’Europa centrale e mediterranea» e «I mutevoli volti del potere».
Partecipa alle seguenti linee di ricerca promosse dall'ISMed-CNR: «Società e Culture del Mediterraneo antico» e «Mezzogiorni e sviluppo. Istituzioni, mercati, società (secc. XIV-XXI)».
È socio della Società Geografica Italiana (SGI) e del Centro Studi Santa Rosa da Viterbo (CSSRV), membro della Scuola di Paleografia e Storia (SPeS), membro del Comitato editoriale della rivista «Latinitas» della Pontificia Accademia di Latinità, del Comitato scientifico del «Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia» dell’Università di Roma «La Sapienza», del Comitato scientifico della rivista «OS/Opificio della storia» della Rete di storici per i paesaggi della produzione - RESpro.
Ha ricevuto nel 2021 dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) l’incarico di revisore esterno per la Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) 2015-2019.
È autore di diverse pubblicazioni nell’ambito dei suoi molteplici interessi di studio: la storia della cultura e delle idee, l’analisi e l’edizione delle fonti scritte, gli archivi e le biblioteche, la storia della montagna e la valorizzazione del suo patrimonio culturale, la lessicografia, la storia delle istituzioni scientifiche con particolare riguardo al CNR, la diffusione della cultura scientifica.


Insegnamenti erogati

A.A. 2023/2024
Scegli un altro anno accademico di erogazione 


DISUCOM

SCIENZE DEI BENI CULTURALI (L-1)
18131 - Paleografia (Primo semestre)

SCIENZE UMANISTICHE (L-10)
18152 - STORIA DELLA SCRITTURA (Primo semestre)

FILOLOGIA MODERNA (LM-14)
18153 - STORIA DELLA SCRITTURA (Primo semestre)