Opzioni di iscrizione

Spazio creato il 27/03/2023 alle 19:21, collegato per la prima volta all\'insegnamento LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA SPAGNOLA (riferimenti: DEIM - erogazione 2022/2023, chiave:363A2019-AF80-49D1-B800-731892C65BE7|16277|12C9F4BD-232E-49B4-9708-50E4BF1AAAA8)

Obiettivo del corso è il raggiungimento di un livello base della lingua spagnola, secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue straniere (QCER), tramite un approccio teorico-pratico. Una parte del corso sarà dedicata alla traduzione, specialmente quella di ambito giuridico. BIBLIOGRAFIA RACCOMANDATA: Carrera Díaz, M. (1996), Grammatica spagnola, Roma, Laterza. Lefèvre, M. (2015), La traduzione dallo spagnolo. Teoria e pratica, Roma, Carocci editore. Odicino, R., Campos CH, C. & Sánchez M.E. (2014), Gramática Española, Novara, UTET, De Agostini. Salvadores Merino, C.F. (2005), Hoja de Ruta del español, vol.1, Viterbo, Sette Città. Salvadores Merino, C.F. (2005), Hoja de ruta del español, libro de ejercicios, vol.1, Viterbo, Sette Città. Dizionario bilingue: Dizionario italiano-spagnolo, spagnolo-italiano, Garzanti. Dizionario monolingue e dizionari online (link): Diccionario de la Real Academia Española de la lengua (DRAE). DRAE online https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&ved=2ahUKEwjkyoSt5fn9AhX0SPEDHRxYD78QFnoECBQQAQ&url=https://dle.rae.es/&usg=AOvVaw3dT_GNxsD7Lth2mHGu2jh1 Diccionario panhispánico del español jurídico, online, https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&ved=2ahUKEwjXp-jN5fn9AhV-SvEDHQ6aD5gQFnoECCQQAQ&url=https://dpej.rae.es/&usg=AOvVaw2gLoO9U2bbKOaD3zoPeBMU

Iscrizione spontanea (Studente)