Opzioni di iscrizione

Spazio creato il 27/09/2025 alle 18:21, collegato per la prima volta a Disegno e rappresentazione (riferimenti: DIBAF - erogazione 2025/2026, chiave:82E7D483-9EBE-4FDC-9FD5-30ADD94EA26A|119879|50CF035D-39D8-4AB5-8B62-1749E06A2F60) Il modulo di Tecniche di Rappresentazione Assistita è finalizzato a fornire le conoscenze di base della rappresentazione digitale per il progetto degli spazi aperti e del paesaggio. In particolare, le lezioni saranno indirizzate a favorire la capacità di gestione digitale in ambiente vettoriale e in ambiente raster attraverso l’utilizzo di software specifici quali Autodesk AutoCAD e Adobe Photoshop. Gli allievi saranno sollecitati a compiere un processo non meramente tecnico della rappresentazione digitale, bensì ad analizzare, a riconoscere e a descrivere gli ambiti di paesaggio e le sue componenti antropiche, vegetali, infrastrutturali e del tessuto urbano. Decodificare le tracce esistenti (naturali e antropiche) e restituirle in segni grafici appropriati alla comunicazione è elemento imprescindibile della rappresentazione. Obiettivo principale del modulo è far apprendere agli studenti la consapevolezza e l’abilità di gestire la rappresentazione digitale sul piano figurativo nell’ambito del progetto degli spazi aperti e del paesaggio. Alcune lezioni verteranno sulle tendenze contemporanee della rappresentazione del paesaggio, affinché gli allievi possano avere dei rifermenti culturali da cui sviluppare un proprio linguaggio grafico da utilizzare nel tema d’anno. Obiettivo secondario, per quanto imprescindibile, consiste nell’avviare gli studenti lungo l’iter di produzione di un elaborato grafico o di una tavola, dalla fase di produzione delle singole immagini fino alla fase di impaginazione e, infine, alla stampa su carta o in formato digitale, con attenzione alla corretta riduzione in scala, alla gestione degli spessori, all’utilizzo della simbologia grafica appropriata e dei colori.

Iscrizione spontanea (Studente)