Opzioni di iscrizione

Il corso affronta il tema del come comunicare e narrare ad un pubblico generico sia aspetti legati al territorio. alla memoria e ai risultati della ricerca accademica.

Nello specifico si propone di:

  • aviluppare competenze di comunicazione e narrazione: apprendere il ruolo del linguaggio per creare storie, per coinvolgere il pubblico e trasmettere messaggi anche complessi.
  • creare connessioni emotive attraverso lo storytelling per creare un legame emotivo con l'ascoltatore o lettore, rendendo il racconto uno strumento potente per il coinvolgimento.
  • promuovere la comprensione dei messaggi anche in una prospettiva di genere, interculturale e intergenerazionale. Comprendere come utilizzare il racconto per collegare le persone attraverso il linguaggio e la cultura, favorendo lo scambio interculturale e la conoscenza globale.
  • apprendere come divulgare e trasferire a non esperti i risultati della ricerca scientifica e come utilizzare immagini, tabelle grafici che siano pertinenti, chiari e rappresentativi dei risultati della ricerca stessa.

Iscrizione spontanea (Studente)